MARCHESTORIE 2023 racconti e tradizioni dai borghi in festa
Indietro MARCHESTORIE 2023 racconti e tradizioni dai borghi in festa
MARCHESTORIE 2023 racconti e tradizioni dai borghi in festa
Raccontare le Marche attraverso i suoi borghi, i suoi sapori, la sua vicenda millenaria ma soprattutto le sue storie. Farlo attraverso una festa , che duri intere settimane e che coinvolga tutto il territorio marchigiano, dal mare alle montagne_ conoscere antichi abitati arroccati, fortezze medievali, città meravigliose e chiese dal fascino misterioso_ assaggiare cibi nuovi e rincorrere emozioni inedite, seguendo le trame di una conoscenza che si fa spettacolo e divertimento. Tutto ciò esiste, e si chiama MArCHESTORIE Racconti &_ tradizioni dai borghi in festa.
_
Tra le pieghe secolari del territorio marchigiano si adagiano infatti narrazioni e tradizioni, e poi miti e leggende, arcani, aspetti devozionali e credenze popolari. Vicende, luoghi e personaggi del passato lontano o della storia recente, non tutti noti, che aspettano solo di essere presentati a un vasto pubblico. L’intento è quello di guidare le persone verso una maggiore conoscenza e consapevolezza del territorio attraverso la grande eredità della tradizione, non ultima quella della tradizione orale, parte del patrimonio culturale regionale, alla riscoperta dell’immaginario collettivo marchigiano.
_
MArCHESTORIE, alla cui partecipazione sono chiamati i Comuni, sarebbe così aperta a ogni realtà pubblica e privata, oltre che a tutte quelle realtà associazionistiche e professionali in grado di offrire forme diverse di intrattenimento con le quali valorizzare diversi aspetti della vita e della storia dei Borghi, con visite guidate, mostre, esposizioni, dimostrazioni, ricostruzioni in costume, degustazioni e offerte di prodotti tipici, tanto in ambito enogastronomico che in quello artigianale, assieme all’insostituibile tradizione immateriale del racconto, vero cuore della manifestazione.
verificare sul sito web
Organizzatore: FESTIVAL PROMOSSO DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DELLA REGIONE MARCHE